
Call in inglese: uno strumento oramai indispensabile sia per studenti che lavoratori.
Le conference call in inglese sono usate per tantissimi motivi e in tutti gli ambienti. Ad esempio, per risolvere problemi in una compagnia e per discutere di nuovi progetti. Ma anche per visionare statistiche e report. Ed ancora per sostenere una seduta di laurea o per presentare nuovi progetti scolastici e lavorativi.
A prescindere dallo scopo della call in inglese, queste sono in grado di impattare positivamente su spese di viaggio e alloggio e permettono di affrontare imprevisti in modo tempestivo.
Partiamo dal presupposto che conoscere bene la lingua anglofona, oramai la lingua franca per tutte le comunicazioni, è di fondamentale importanza. Detto questo, oggi ti presentiamo alcuni consigli e best practice da seguire per riuscire al meglio durante le tue chiamate in inglese.
Conference call in inglese: le principali difficoltà
Prima di iniziare la nostra call in inglese è importante tenere a mente tutte le problematiche tipo. Problemi e intoppi che generalmente capitano durante una call. Ad esempio, proprio le tecnologie che tanto ci aiutano, possono alle volte darci dei problemi tecnici. Nello specifico, vediamo i problemi più comuni di una call in inglese:
- una connessione lenta o un dispositivo obsoleto possono portare a problemi di audio/video
- una stanza troppo rumorosa può compromettere la nostra comunicazione
- argomenti troppo complessi da trattare in inglese
- una conoscenza scarsa della lingua inglese da parte di uno o più utenti in call
Naturalmente alcuni di questi non possono essere risolti. Ma tenere ben a mente i principali problemi può sicuramente tornarci utile così da non farci prendere alla sprovvista.
Conference call in inglese: consigli prima, durante e dopo
Prima di iniziare una call in inglese, consigliamo di seguire queste linee guida:
- sarai tu a condurre la call? Allora studia e ripassa bene tutti i termini e le frasi in inglese utili
- trova una stanza o un ambiente silenzioso
- assicurati di avere silenziato il cellulare
- scrivi su di un taccuino i termini ed i vocaboli inglesi più complessi e tienilo a portata di mano. Sempre meglio leggere che rimanere in silenzio senza sapere cosa dire.
Alcune frasi utili durante la call:
- Hello everyone, Welcome everyone.
- Today we have Luis, from L.A., Mark from London and…,
- May I just point out that, “I´d just like to add something”.
- Could I interrupt you for a minute?, Would you mind if I jumped in there please?
- Thank you everyone for your time.
Come concludere al meglio la call in inglese:
Teniamo a portata di mano un foglio su cui annotare le informazioni più importanti discusse durante la call. Difatti, al termine è importante non perdere le informazioni scambiate cercando anche di rimarcare eventuali decisioni prese. Una volta trascritto tutto, potrai ricercare i termini ed i vocaboli inglesi più utili e produrre un riassunto scritto della call da far avere a tutti i partecipanti.